Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento (UE) 2023/2579 di modifica del Regolamento (UE) 2023/1803 di adozione di taluni principi contabili internazionali per quanto riguarda IFRS 16 Leasing.
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato le ultime modifiche all'IFRS 16 Leasing, che si aggiungono ai requisiti che spiegano come una società debba contabilizzare le operazione di sale and leaseback dopo la data dell'operazione.
IFRS 16 Leasing: le modifiche alla regolamentazione UE di sostegno all’emergenza da Covid-19
31 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 31 agosto 2021, il Regolamento (UE) 2021/1421 della Commissione del 30 agosto 2021 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 per
IFRS 16: dallo IASB la proroga della contabilizzazione semplificata dei canoni sospesi
6 Aprile 2021
Lo IASB ha stabilito la proroga di un anno del periodo di applicazione degli emendamenti all’IFRS 16 (paragrafi 46A e 46B) recanti misure di facilitazione nella contabilizzazione degli incentivi relativi alle locazioni (ad esempio sospensione dei canoni d’affitto o riduzione
IFRS 16: in consultazione il parere EFRAG sulla proroga della contabilizzazione semplificata
24 Febbraio 2021
L’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) ha posto in pubblica consultazione una bozza di parere rivolto alla Commissione europea per il recepimento della proroga di un anno da parte dello IASB (attualmente in consultazione) del periodo di applicazione degli emendamenti
IFRS 16: in consultazione la proroga della contabilizzazione semplificata dei canoni sospesi
16 Febbraio 2021
Lo IASB ha posto in pubblica consultazione la proroga di un anno del periodo di applicazione degli emendamenti all’IFRS 16 (paragrafi 46A e 46B) recanti misure di facilitazione nella contabilizzazione degli incentivi relativi alle locazioni (ad esempio sospensione dei canoni
IFRS 16 leasing: in consultazione le proposte di modifica IASB
22 Dicembre 2020
L’international Accounting Standards Board (IASB) ha posto in pubblica consultazione una modifica all’IFRS 16 (leasing).In particolare, la modifica proposta ha lo scopo di fornire chiarimenti in merito alle modalità di valutazione delle passività derivanti da un leasing in un’operazione di
IFRS 16: le modifiche alla regolamentazione UE di sostegno all’emergenza da COVID-19
12 Ottobre 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 ottobre 2020 il Regolamento (UE) 2020/1434 della Commissione del 9 ottobre 2020 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
IFRS 16: modifiche ai criteri di segnalazione Banca d’Italia per i leasing operativi
8 Settembre 2020
Con Comunicazione del 7 settembre 2020 Banca d’Italia ha apportato modifiche ai criteri di segnalazione nella rilevazione mensile sui tassi di interesse armonizzati e nelle statistiche decadali avente ad oggetto debiti per leasing operativo. Con l’entrata in vigore dal 1°
IFRS 16 Leasing: i risultati del sondaggio OIC sull’attuazione in Italia
25 Agosto 2020
L’Organismo italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato gli esiti del proprio sondaggio di dicembre 2019 sull’utilizzo del modello contabile internazionale sul leasing (IFRS 16 Leasing). In particolare, dal sondaggio è emerso che:
IFRS 16: prime osservazioni al decreto di coordinamento con IRES ed IRAP
2 Settembre 2019
Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario
1. Premessa Il 5 agosto u.s., il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con decreto, ha emanato disposizioni di coordinamento tra il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 (in tema di leasing) e le regole di determinazione delle basi imponibili dell’IRES
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile