Sistemi di videosorveglianza: tra tutela del patrimonio aziendale e tutela del lavoratore
7 Aprile 2021
Carlo Tremolada e Federica Bonomini, Studio Legale Arata e Associati
Può l’imprenditore che abbia fondato motivo di ritenere che taluno dei propri dipendenti abbia asportato e/o stia per sottrarre beni o merci dai magazzini dell’azienda installarvi strumenti di video sorveglianza per procurarsi la prova della condotta illecita di costoro, anche
GDPR: il punto del Parlamento UE a due anni dalla sua attuazione
6 Aprile 2021
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria risoluzione sulla relazione di valutazione della Commissione concernente l’attuazione del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (GDPR) due anni dopo la sua attuazione.
Privacy: le nuove Linee guida EDPB in materia di obiezione pertinente e motivata
31 Marzo 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha adottato delle Linee guida sul
Data Governance Act: parere congiunto dell’EDPB e del Garante europeo della privacy
30 Marzo 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) hanno pubblicato un parere congiunto sulla proposta di regolamentazione sulla governance dei dati (DGA). La DGA mira
Assistenti vocali virtuali: in consultazione le Linee guida EDPB a tutela della privacy
23 Marzo 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha posto in pubblica consultazione una
Con la consultazione pubblica avviata il 10 dicembre 2020 e conclusasi all’inizio di gennaio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali (“Garante”) ha iniziato il processo di aggiornamento degli orientamenti del 2014 e del 2015 relativi ai cookie
Il Garante Privacy sull’utilizzo delle impronte digitali dei dipendenti
22 Febbraio 2021
Con Provvedimento n. 16 del 14 gennaio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’Azienda sanitaria provinciale (Asp) per l’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti.
Vaccinazione dei dipendenti: le nuove FAQ del Garante privacy
18 Febbraio 2021
Il Garante per la privacy ha pubblicato le nuove FAQ sulla vaccinazione dei dipendenti. Scopo è quello di fornire indicazioni utili ad imprese, enti e amministrazioni pubbliche affinché possano applicare correttamente la disciplina sulla protezione dei dati personali nel contesto
Nuovo protocollo europeo sulla criminalità informatica: il richiamo d’attenzione dell’EDPB
10 Febbraio 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha pubblicato una dichiarazione in merito
Cooperazione in materia penale e privacy: le raccomandazioni dell’EDPB
9 Febbraio 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha adottato delle raccomandazioni relative alla
Data Breach: in consultazione le Linee guida esemplificative dell’EDBP sulla notifica
28 Gennaio 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha posto in pubblica consultazione una
Antiriciclaggio e privacy: pubblicata la dichiarazione dell’EDPB
11 Gennaio 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha pubblicato una dichiarazione relativa alla