GDPR: i chiarimenti del Garante sul ruolo degli Organismi di Vigilanza nel trattamento dei dati
22 Maggio 2020
Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito chiarimenti in merito al ruolo e alle responsabilità degli Organismi di Vigilanza (OdV) riguardo ai trattamenti dei dati personali svolti nelle loro funzioni.
Big Data: pubblicata l’indagine conoscitiva di Agcom, Agcm e Garante privacy
3 Marzo 2020
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la protezione dei dati personali hanno pubblicato i risultati di un’indagine congiunta sui Big Data.
Big Data: pubblicato il Rapporto congiunto di AGCOM, AGCM e Garante Privacy
11 Febbraio 2020
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno pubblicato un Rapporto congiunto sui Big Data.
Big Data: pubblicate le Linee guida e le raccomandazioni di policy di Agcom, Agcm e Garante privacy
18 Luglio 2019
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la protezione dei dati personali hanno pubblicato un documento recante le Linee guida e le raccomandazioni di policy relative all’individuazione delle criticità connesse
Big Data: dall’Agcom, Agcm e Garante privacy le Linee guida e le raccomandazioni di policy
3 Luglio 2019
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la protezione dei dati personali hanno reso noto che a breve saranno rese disponibili della Linee guida e delle raccomandazioni di policy aventi
Garante privacy: in GU le nuove norme su termini e unità organizzative responsabili dei procedimenti
10 Maggio 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9 maggio 2019 la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 4 aprile 2019 n. 99 con cui è stato emanato il Regolamento n. 2 del 2019 di individuazione dei
Garante privacy: in GU le nuove norme su procedure con rilevanza esterna e provvedimenti correttivi e sanzionatori
9 Maggio 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 106 del 8 maggio 2019 la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 4 aprile 2019 n. 98 con cui è stato emanato il Regolamento n. 1 del 2019 sulle procedure interne
Provvedimento del Garante privacy sui trattamenti soggetti ad una valutazione di impatto
6 Dicembre 2018
Dott. Donato Varani, Partner, Avv. Bianca Mascagni, Associate, Annunziata&Conso
Nella Gazzetta Ufficiale del 19 novembre 2018 è stata pubblicata la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali dell’11 ottobre 2018 n. 467 (la “Delibera”). In tale provvedimento il Garante ha provveduto a definire l’elenco delle tipologie di
GDPR: dal Garante privacy le tipologie di trattamenti soggetti alla valutazione d’impatto
20 Novembre 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2018 la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 11 ottobre 2018 n. 467 con cui è stato definito l’elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di
GDPR: le istruzioni del Garante privacy sul registro dei trattamenti
10 Ottobre 2018
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, sotto forma di FAQ (Frequently Asked Questions), le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (GDPR). Di seguito le FAQ come espressamente pubblicate sul
Relazione annuale del Garante privacy: la vigilanza sul GDPR seguirà criteri di gradualità
11 Luglio 2018
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato alla Camera dei Deputati la Relazione sull’attività svolta nel 2017. La Relazione illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l’Autorità, fa il punto sullo stato di attuazione della
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09