WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Luca Nobile

Executive Senior Advisor, KPMG

Luca Nobile dal 2010 al 2015 ha ricoperto incarichi dirigenziali presso l’Agenzia delle Entrate, occupandosi di fiscalità nazionale e internazionale, con un ruolo di primo piano nei progetti di rinnovamento dei rapporti con i grandi contribuenti e nella fase pilota del regime di cooperative compliance.

In KPMG Luca Nobile ha contribuito allo sviluppo del primo Tax Control Framework approvato dall’Amministrazione finanziaria.

Autore di numerose pubblicazioni in materia tributaria, svolge regolarmente attività didattica in master e corsi di formazione specialistica.

La sua esperienza professionale comprende: fiscalità (IRES, IRAP, IVA, ritenute alla fonte); contenzioso tributario; principi contabili italiani e internazionali; procedure concorsuali e fallimentari (con particolare attenzione agli aspetti fiscali); diritto societario e dell’impresa in generale; diritto amministrativo.

Tutti gli articoli di Luca Nobile
Attualità
Fiscalità generale

Tassazione ridotta per investimenti e incrementi occupazionali: un’agevolazione da “conquistare”

7 Marzo 2019

Luca Nobile, Executive Senior Advisor, Studio Associato – Consulenza legale e tributaria (KPMG)

Disposizioni agevolative ben rodate, come l’ACE ed i super-ammortamenti, lasciano il posto alla Mini-IRES che opera attraverso un meccanismo particolarmente complesso che richiede un elaborato sistema di calcolo ed espone i contribuenti al rischio di errori.
Approfondimenti
Fiscalità

Le novità in materia di transfer pricing: le rettifiche in diminuzione del reddito

26 Aprile 2018

Luca Nobile, Executive Senior Advisor, Studio Associato – Consulenza legale e tributaria (KPMG)

L’intervento operato dal legislatore sulla disciplina domestica del transfer pricing con l’articolo 59 del d.l. 24 aprile 2017, n. 50, con le sue rilevanti implicazioni sia sotto il profilo sostanziale, sia sotto il profilo procedurale, si colloca in un quadro
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari