Giosuè Manguso

Executive Advisor, KPMG Tax & Legal

Giosuè Manguso è dottore commercialista e revisore legale.

Si occupa di fiscalità diretta di impresa.

Presidente del collegio sindacale di Convergenze S.p.A. Società Benefit.

Pubblicista e membro della commissione banche e assicurazioni dell’ODCEC di Roma.

Tutti gli articoli di Giosuè Manguso
Approfondimenti
Fiscalità

OIC 34 e criteri di determinazione IRES e IRAP

8 Luglio 2025

Giosuè Manguso, Executive Advisor, KPMG Tax & Legal

Il contributo analizza le nuove disposizioni di coordinamento tra il principio OIC 34 e i criteri di determinazione delle basi imponibili IRES e IRAP dettate nel decreto Ministero dell’Economia e delle finanze 27 giugno 2025.
Approfondimenti
Fiscalità

Gli effetti impositivi dell’OIC 34

Tra “derivazione rafforzata” e “decreto di coordinamento”
12 Dicembre 2024

Pietro Bracco, Partner, AndPartners Tax and Law Firm

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Blasco Monteforte Specchi, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo analizza gli effetti fiscali del principio contabile OIC 34, che verrà applicato per la prima volta nell’esercizio 2024, anche alla luce della (attuale) mancata adozione del decreto ministeriale di coordinamento.
Attualità
Fiscalità d'impresa

Ddl bilancio 2025: prorogata la deduzione maggiorata per incrementi occupazionali

Restano le criticità per i gruppi di imprese
29 Ottobre 2024

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo analizza le novità del disegno di legge di bilancio 2025 connesse alla proroga della “deduzione maggiorata” del costo delle assunzioni a tempo indeterminato.
Attualità
Fiscalità d'impresa Lavoro

La maggiorazione del costo del personale in deduzione in presenza di nuove assunzioni

9 Luglio 2024

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo analizza il nuovo "bonus per incremento occupazionale" concesso sotto forma di maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni (c.d. maxi deduzione costo del lavoro 2024).
Approfondimenti
Fiscalità

Crediti di imposta inesistenti e non spettanti

Tra l’intervento delle Sezioni Unite e la riforma del regime sanzionatorio
8 Marzo 2024

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Matteo Chionchio, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo affronta la distinzione tra crediti di imposta inesistenti e non spettanti, alla luce delle recenti sentenze delle Sezioni unite della Cassazione e delle modifiche al regime sanzionatorio penale ed amministrativo previste dalla riforma fiscale.
Attualità
Fiscalità d'impresa

Differimento dello stock residuo di svalutazioni e perdite su crediti

14 Novembre 2023

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo analizza le modifiche al piano di deducibilità dello stock di svalutazioni e perdite su crediti non dedotte al 31 dicembre 2015 previste dal DDL bilancio 2024.
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari