WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Usura: gli interessi moratori si sommano a quelli corrispettivi se il contratto non prevede che siano sostitutivi

15 Ottobre 2014

Tribunale di Parma, 25 luglio 2014

Di cosa si parla in questo articolo

Con ordinanza del 25 luglio 2014, il Tribunale di Parma, con riferimento ad un contratto di mutuo, ha ritenuto che, stante la previsione contrattuale per cui gli interessi moratori non si sostituiscano a quelli corrispettivi, ma si sommano a questi (quindi su ogni rata già formata da quota capitale e quota interessi corrispettivi), deve ritenersi che anche gli interessi di mora siano da computarsi ai fini del TEGM.

Infatti, secondo il Tribunale:

– se la previsione contrattuale statuisce che la banca debba applicare al cliente inadempiente solo e soltanto gli interessi di mora sul capitale, sostituendo questi agli interessi corrispettivi, non si farà la sommatoria tra tassi corrispettivi e tassi moratori ai fini del calcolo del TEG e si verificherà lo sforamento del tasso soglia solo con riferimento al tasso moratorio sommato a tutte le spese accessorie;

– se invece il contratto prevede che il tasso moratorio si applichi in aggiunta a quello corrispettivo, allora i due indici andranno valutati congiuntamente ed il risultato andrà confrontato con i limiti normativamente imposti (legge n. 108/96 e succ. modifiche).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter