WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Se contrattualmente prevista, lecita la compensazione del credito della banca con il saldo attivo del conto del garante

6 Ottobre 2015

Corte d’Appello di Brescia, 17 settembre 2015, n. 967

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 967 del 17 settembre 2015 la Corte d’Appello di Brescia ha affermato il principio secondo cui anche per i crediti della banca nascenti da impegni estranei al rapporto di conto corrente di corrispondenza è possibile operare la compensazione con i crediti derivanti da detto conto, purché ciò sia contrattualmente consentito e ne venga data notizia al correntista. Infatti, ai sensi dell’art. 1252 c.c., la compensazione può avere luogo anche per volontà delle parti, ancorché i crediti non siano liquidi ed esigibili. Ne consegue che, in presenza di apposita convenzione tra le parti, la compensazione può essere effettuare per iniziativa della banca, senza obbligo di preavviso, anche tra un rapporto di conto corrente e un rapporto fideiussorio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter