WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Rapporti regolati in conto corrente: se non sono prodotti tutti gli estratti conto si deve partire dal “saldo zero”

12 Dicembre 2012

Corte d’Appello di Milano, 06 dicembre 2012

Di cosa si parla in questo articolo

Con ordinanza del 6 dicembre 2012 la Corte d’Appello di Milano ha affrontato il tema della corretta quantificazione dei rapporti regolati in conto corrente in essere tra la banca ed il cliente.

Riprendendo l’orientamento espresso dalla Cassazione, la Corte ricorda come, solo la produzione degli estratti conto a partire dall’apertura del rapporto, consenta l’integrale ricostruzione dei rapporti di dare e avere tra le parti.

Diversamente, secondo la Corte d’Appello di Milano, nel caso in cui la banca, gravata del relativo onere probatorio, non abbia prodotto tutti gli estratti conto idonei a giustificare la pretesa creditoria, occorre calcolare i rapporti di dare e avere tra le parti partendo dal c.d. “saldo zero”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter