WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Polizze abbinate a finanziamento: non vessatorietà della surroga a vantaggio del finanziatore

29 Marzo 2022

Cassazione Civile, Sez. III, 28 marzo 2022, n. 9866 – Pres. Spirito, Rel. Cricenti

Di cosa si parla in questo articolo

In caso di polizze abbinate a finanziamento, va esclusa la vessatorietà della clausola che consente all’assicuratore di surrogarsi nei diritti del finanziatore verso il finanziato.

La clausola di surroga sarebbe vessatoria ove l’assicurazione fosse a vantaggio del debitore finanziato, caso nel quale la surroga vanificherebbe la copertura assicurativa, posto che, tenuto da una parte indenne il debitore delle conseguenze del suo inadempimento, egli sarebbe comunque soggetto, per altra parte, all’azione di surroga.

Ogni sospetto di vessatorietà viene invece meno se si ritiene che il beneficiario dell’assicurazione è il finanziatore e non il finanziato, che dunque, subendo azione di regresso non vede annullati gli effetti della assicurazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter