WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Pegno rotativo: ultimi orientamenti della Cassazione

28 Maggio 2021

Cassazione Civile, Sez. VI, 13 maggio 2021, n. 12733 – Pres. Valitutti, Rel. Dolmetta

Alla riconosciuta utilizzabilità del patto destinato a consentire una fisiologica sostituzione della res gravata da garanzia fa riscontro l’indicazione che il valore economico della cosa inizialmente presa in garanzia funga da limite invalicabile per le future sostituzioni della stessa (in coerenza, del resto, con la funzione tipica del patto di rotatività, correntemente individuata nella positiva esigenza di conservare integro il valore economico del bene inizialmente dato in garanzia).

In caso di pegno rotativo, la mancata previsione del limite di valore per la sostituzione del bene gravato dalla garanzia non importa, in sé e per sé, la nullità del patto. Implica, piuttosto, l’inidoneità di questo a produrre gli effetti della continuità e unitarietà del rapporto di pegno: le sostituzioni della cosa, che vengano ad accadere, portano dunque, nella sostanza, alla formazione di pegni distinti, per così dire «nuovi».

 

 


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter