WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Lehman Brothers: ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Ancona

9 Novembre 2021

Segnalato da: Luca Zamagni e Matteo Acciari, Axiis Network Legale

Corte di Appello di Ancona, 16 febbraio 2021 – Pres. Marcelli, Rel. Giungi

Di cosa si parla in questo articolo

Il cliente ha diritto di ricevere dall’intermediario un’informazione adeguata in concreto, con riferimento tanto alle specifiche caratteristiche del titolo negoziato, quanto alle proprie finalità personali e alla propria situazione finanziaria complessiva.

Pertanto, l’obbligo dell’intermediario di fornire al cliente una informazione complessiva sempre adeguata alla situazione concreta, si sostanzia poi in quello, integrante una applicazione del primo, di astenersi, ai sensi dell’art. 29 Reg. Consob 11522/1998, dal compimento di operazioni inadeguate per tipologia, oggetto, frequenza o dimensione”.

Un investimento che conduca ad impegnare una quota pari all’82% dell’intero portafoglio in un titolo oggettivamente rischioso integra una operazione di per sé stessa inadeguata sotto il profilo dimensionale, con conseguente insorgenza a carico della Banca degli obblighi di comunicazione ed astensione ex art. 29 Reg. Consob. Obblighi che invece nella specie, con riguardo allo specifico profilo in esame, non appaiono affatto rispettati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter