WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Grey market: la mancata informativa deve considerarsi decisiva nella formazione della decisione degli investitori

12 Novembre 2019

Cassazione Civile, Sez. I, 20 marzo 2018, n. 6920 – Pres. Tirelli, Rel. Dolmetta

Di cosa si parla in questo articolo

La circostanza che l’investimento sia stato effettuato nella fase del c.d. grey market, ossia nei giorni precedenti alla quotazione dei titoli, costituisce un’informazione primaria, relativa alla stessa definizione di base del prodotto oggetto di investimento al pari della clausola contenuta nella contrattualista relativa alla Offering Circular, che impegnava le parti contraenti (emittente e le banche collocatrici dei bonds), nonché i loro aventi causa, a non far circolare i titoli in Italia tra gli investitori retail.

Rispetto a tali informative va evidenziato il messaggio di straordinario rischio che le stesse di base contengono, per rilevare come la loro comunicazione agli investitori retail ben può rilevarsi comunque decisiva per la formazione di una decisione di investimento.

E, per contro, che la mancanza di tale informativa, in caso di danno da investimento, risulti decisiva ai fini della configurazione del nesso di causalità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter