WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Fideiussione e promessa del fatto del terzo

17 Luglio 2018

Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale (Università di Trento), avvocato presso Studio Legale Sartori

Tribunale di Roma, 28 febbraio 2018, n. 4322 – Pres. Rel. Cardinali

Nel caso oggetto della pronuncia in esame, mediante scrittura privata una persona fisica si impegnava ad acquistare la partecipazione di una s.r.l., obbligandosi contestualmente ad adoperarsi affinché la stessa società pagasse il debito maturato nei confronti di un’altra s.r.l.

Il Tribunale di Roma ha qualificato tale impegno non come promessa del fatto del terzo, ai sensi dell’art. 1381 c.c., ma come obbligazione fideiussoria a garanzia dell’esposizione debitoria della società. E difatti, il giudice di merito ha ritenuto di condividere l’orientamento espresso dalla Suprema Corte, secondo cui “nel caso di promessa del terzo all’adempimento di una sua pregressa obbligazione, deve negarsi l’inquadrabilità dell’atto nella previsione dell’art. 1381 c.c. (e quindi negarsi la sua idoneità a produrre il debito indennitario contemplato dalla norma medesima), restando ravvisabile una fideiussione, se la promessa medesima assuma i connotati della garanzia dell’adempimento altrui”.


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter