WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Fideiussione di regresso e azione di rilievo in capo al primo fideiussore

1 Aprile 2021

Federico Bevilacqua, Trainee presso La Scala Società tra Avvocati

Cassazione Civile, Sez. III, 26 agosto 2020, n. 17820 – Pres. Frasca, Rel. Porreca

Di cosa si parla in questo articolo

E’ meritevole di tutela la clausola con cui le parti, in ipotesi di fideiussione di regresso, estendano la spettanza dell’azione di rilievo ex art. 1953, cod. civ. attivamente al primo fideiussore e passivamente al fideiussore di regresso.

Secondo la Cassazione, infatti, non è possibile escludere la meritevolezza, ex art. 1322, cod. civ., di una clausola con cui le parti estendano volontariamente il perimetro dell’azione, rafforzando la funzione di garanzia del collaterale negoziato, incidendo su valori patrimoniali oggetto di contratto e non su diritti indisponibili.

In altri termini, evidenzia la Corte, l’evasione dalla tipicità legale intercetta finalità meritevoli di tutela anche se non conformate nello schema canonico, proprio perché, regolamentando ricadute economiche certamente suscettibili di disponibilità, non trova ostacolo nell’ordinamento e anzi ne risulta avallata per il tramite della volontà pattizia.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter