WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio. I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Credito al consumo: disciplina del collegamento negoziale ex lege con contratti di acquisto

8 Settembre 2021

Cassazione Civile, Sez. II, 08 luglio 2021, n. 19434 – Pres. Manna, Rel. Giusti

Di cosa si parla in questo articolo

In materia di contratto di credito al consumo, nella vigenza della disciplina degli artt. 121 e ss. del d.lgs. n. 385 del 1993, la norma dell’art. 124, comma 3, va interpretata come previsione di un collegamento negoziale di fonte legale tra i contratti di credito al consumo che abbiano a oggetto l’acquisto di determinati beni o servizi, contenenti i requisiti ivi indicati, ed i contratti di acquisto degli stessi beni o servizi, a prescindere dalla sussistenza di un accordo che attribuisca al finanziatore l’esclusiva per la concessione di credito ai clienti del fornitore.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Iscriviti alla nostra Newsletter