WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Dossier

Utilizzo fraudolento | Carta di credito | Obbligo di custodia del PIN

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1202

15 Luglio 2011

 

Il secondo comma dell’art. 10 D. Lgs. 11/2010 esclude la rilevanza dell’utilizzo della carta unitamente al codice PIN quale attendibile indice probatorio della violazione del dovere di loro separata custodia (in tal senso v. già art. 6, comma 3, della Raccomandazione 97/489/CE) e costituisce il recepimento normativo della nozione che tale codice può ottenersi anche mediante modalità cui il cliente resta totalmente ed incolpevolmente estraneo, quali, ad esempio, la sua illecita registrazione con videocamere appositamente installate e nascoste nei pressi di una postazione ATM o la sua estrazione dalla carta, una volta acquisitone illecitamente il possesso, mediante le più recenti tecniche di PINhacking consentite da specifici programmi software, ovvero, ancora, l’acquisizione delle credenziali di utilizzo previo illecito accesso al sistema informatico dell’intermediario o attraverso le note tecniche di c.d. phishing, talora tanto sofisticate da renderne estremamente problematico l’addebito a chi ne sia vittima.


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05