WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Obblighi di custodia dei codici | Bonifici fraudolenti

Collegio di Roma, 13 ottobre 2010, n.1091

12 Luglio 2011

In caso di bonifico fraudolento a mezzo il servizio di home banking, la prova dell’inadempimento da parte del cliente al proprio obbligo di diligente custodia delle credenziali d’accesso al conto corrente non può ritenersi implicita nella circostanza che i bonifici sono stati comunque eseguiti mediante la digitazione di userid e password attribuiti a suo tempo al cliente, perché allo stato delle conoscenze tecnologiche, non si può affatto escludere l’eventualità che i codici identificativi attribuiti al cliente per l’accesso ai servizi bancari on line o per l’utilizzo di strumenti di pagamento informatici gli vengano sottratti, senza che al comportamento del cliente stesso possa riconoscersi alcuna efficienza causale nella produzione del fatto illecito.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter