Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
www.dirittobancario.it
Dossier

Polizza Assicurativa | Estinzione anticipata | Finanziamento contro cessione del quinto e delegazione di pagamento

Collegio di Napoli, 20 ottobre 2010, n.1125

12 Luglio 2011

 

Premesso l’incontestabile rapporto di accessorietà del contratto di assicurazione rispetto al finanziamento (la regolamentazione contrattuale, infatti, collega il corso del rapporto assicurativo alle sorti del finanziamento in quanto la polizza, indiscutibilmente, copriva il rischio collegato al credito), ne consegue sussistenza di un oggettivo collegamento tra i due contratti, che rileva in caso di estinzione anticipata. Sul punto, inoltre, rileva l’accordo ABI-Ania del 22 ottobre 2008 (“Linee guida per le polizze assicurative connesse a mutui e altri contratti di finanziamento”), il quale prevede espressamente che: “Nel caso in cui il contratto di mutuo o di finanziamento venga estinto anticipatamente rispetto all'iniziale durata contrattuale, ed esso sia assistito da una copertura assicurativa collocata dal soggetto mutuante ed il cui premio sia stato pagato anticipatamente in soluzione unica (…), il soggetto mutuante restituisce al cliente – sia nel caso in cui il pagamento del premio sia stato anticipato dal mutuante sia nel caso in cui sia stato effettuato direttamente dal cliente nei confronti dell'assicuratore – la parte di premio pagato relativo al periodo residuo per il quale il rischio è cessato”.


WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter