Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
www.dirittobancario.it
Dossier

Memorandum di spesa | Carta di credito | Disconoscimento | Sottoscrizione

Collegio di Milano, 26 ottobre 2010, n.1175

12 Luglio 2011

 

I pagamenti con carta di credito sono opponibili al titolare solo se la firma apposta in calce ai relativi scontrini di spesa è a lui riconducibile. Infatti, con l’apposizione della firma sulla nota di spesa il titolare, nella sua qualità di delegante, ordina all’emittente (delegato) di pagare una somma all’esercente (delegatario). Pertanto, la sottoscrizione del memorandum di spesa rappresenta un elemento indefettibile della fattispecie delegatoria. Ne consegue che, in caso di disconoscimento della firma sui memorandum di spesa da parte del cliente, si deve concludere che il titolare non abbia impartito all’intermediario uno iussum delegatorio e che, in conseguenza, gli addebiti debbano essere stornati per intero.


WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter