WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Rapporti con altri procedimenti | Irricevibilità del ricorso

Collegio di Roma, 22 luglio 2010, n.780

6 Luglio 2011

 

Deve ritenersi irricevibile il ricorso promosso avanti l’Arbitro Bancario Finanziario avente ad oggetto una questione già sottoposta al vaglio da parte dell’autorità giudiziaria ordinaria, la quale ha già emesso decreto ingiuntivo munito di provvisoria esecuzione nei confronti del Ricorrente in seguito alla richiesta formulata dalla Banca per il recupero del credito di cui al ricorso. In tal senso rileva quanto previsto dall’art. 2, comma 6, della Deliberazione CICR del 29 luglio 2008, n. 275, e delle Disposizioni applicative emanate dalla Banca d’Italia (Sez. I, 1.4), secondo cui “non possono essere proposti ricorsi (all’ABF) inerenti a controversie già sottoposte all’autorità giudiziaria”.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter