WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Dossier

Onere della prova | Libretti di deposito | Depositi a risparmio | Prelievi e versamenti

Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.882

1 Luglio 2011

 

In materia di libretti di deposito a risparmio, ai sensi dell’art. 1835 cod. civ., le annotazioni sul libretto fanno piena prova delle operazioni di deposito e prelevamento, di talché, in assenza di annotazione, la prova che un’operazione sia avvenuta deve essere fornita, anche con mezzi diversi, dalla parte del rapporto che ha interesse a opporla. Ne consegue che, laddove si tratti di stabilire se dal libretto è stato compiuto un prelievo, è la banca a dover provare la circostanza, essendo quella contraria (cioè la mancanza di prelievi) assistita da una presunzione relativa.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter