Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Limiti | Decreto anticrisi | Tassi massimi al 4% | Applicabilità ai mutui rinegoziati

Collegio di Napoli, 30 luglio 2010, n.831

1 Luglio 2011

 

Deve escludersi l’applicabilità al contratto di finanziamento concluso tra il cliente e l’intermediario del d.l. n. 185 del 29 novembre 2008 – provvedimento che ha inteso temperare gli effetti del repentino aumento dei tassi dei mutui, venendo incontro alle difficoltà delle famiglie (da qui la dicitura di “decreto anticrisi”), introducendo, tra l‘altro, il “blocco” al 4% del tetto massimo degli interessi sui mutui, applicabile in applicazione dell’articolo 3 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito in legge dalla legge 24 luglio 2008, n. 126 (art. 2, comma 2, d.l. 185/2008) anche i mutui rinegoziati – laddove la modificazione delle condizioni contrattuali, e specificamente della misura del tasso di interesse, non è stata determinata dalla conclusione di uno speciale accordo tra le parti, ma si è determinata in relazione al verificarsi di un’ipotesi prevista già in origine nel contratto di mutuo (l’interruzione del rapporto di impiego presso il mutuante).


WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter