Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Finanziamento | Condizioni economiche | Condizioni pubblicizzate

Collegio di Roma, 09 luglio 2010, n.709

24 Giugno 2011

 

La ricezione nel contratto di finanziamento di condizioni più sfavorevoli rispetto a quelle pubblicizzate alla data di conclusione, viene a porsi in violazione della lettera dell’art. 117, comma 6, del TUB, il quale commina la nullità delle clausole che «prevedono tassi, prezzi e condizioni più sfavorevoli per i clienti di quelli pubblicizzati». Premessa l’inefficacia della clausola con la quale venga determinato lo spread in violazione della suddetta disposizione, deve ritenersi operante la sostituzione di diritto delle condizioni pubblicizzate dalla banca al momento della stipula, e ciò in base al disposto del comma 7, lett. b, del citato art. 117.


WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter