WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Dossier

Danno risarcibile | Limiti | Centrale dei rischi | Obbligo di preavviso | Segnalazione a “sofferenza”

Collegio di Napoli, 12 luglio 2010, n.722

24 Giugno 2011

 

Laddove la segnalazione “a sofferenza” sia avvenuta a distanza di un lungo lasso di tempo (oltre 2 mesi) dalla scadenza dell’impegno, deve ritenersi che, nella sostanza, tale intervallo temporale valga a superare la concreta rilevanza, sotto il profilo risarcitorio, della incontestabile mancanza di avviso al cliente. Il danno che sarebbe stato possibile evitare se dell’informazione il soggetto avesse goduto, infatti, non può ritenersi conseguire al difetto di comunicazione addebitato alla banca, posto che l’intervallo temporale successivamente riconosciuto al cliente per l’adempimento, è da ritenere abbia ampiamente rimosso dalla serie eziologica del danno lamentato l’essenzialità della (in effetti mancata) comunicazione inerente l’imminenza della registrazione dei dati in Centrale Rischi.


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 30 Gennaio
Rappresentante designato nelle società quotate alla luce della Legge Capitali


Impatti per le assemblee 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 10/01


WEBINAR / 23 Gennaio
La tutela dei dati personali dei clienti della banca

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/12

Iscriviti alla nostra Newsletter