WEBINAR / 30 novembre
Titolare Effettivo


Criteri di identificazione e casistica rilevante

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 10/11

WEBINAR / 30 novembre
Titolare Effettivo: criteri di identificazione e casistica rilevante
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Istruttoria | Indicazioni utili a favorire le relazioni con la clientela | Tempi e i modi

Collegio di Napoli, 23 giugno 2010, n.590

23 Giugno 2011

 

I tempi e i modi dell’interlocuzione assicurata dalla banca con il cliente, in cui si rilevano palesi ritardi nell’assolvimento dei doveri di riscontro, si manifestano in palese violazione (almeno) delle (univoche) Disposizioni regolamentari e di vigilanza della Banca d’Italia. In tal senso, in osservanza della comunicazione della Banca d’Italia del 22 ottobre 2007 (cfr. Bollettino di vigilanza n. 10/2007), l’intermediario, nell’ipotesi di esercizio dell’autonomia gestionale dell’intermediario che comporti un diniego, deve fornire riscontro con sollecitudine al cliente. In tali occasioni anche al fine di salvaguardare la relazione con il cliente, andrà verificata la possibilità di fornire indicazioni generali sulle valutazioni che hanno indotto a non accogliere la richiesta di credito.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter