Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
www.dirittobancario.it
Dossier

Raccomandata a.r. | Centrale rischi finanziari private | Obbligo di preavviso | Segnalazioni illegittime

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1217

22 Giugno 2011

 

L’obbligo imposto ai partecipanti al sistema di informazione creditizia privata di avvisare il cliente-debitore circa l’imminente segnalazione, in anticipo rispetto al momento di inoltro della segnalazione alla centrale rischi, in modo da consentirgli la possibilità di eliminare il presupposto della segnalazione stessa, adempiendo immediatamente al proprio debito, comporta che il preavviso di segnalazione alla centrale rischi venga non solo inviato, ma pervenga altresì a conoscenza della persona alla quale è destinato, secondo la regola generale enunciata nell’art. 1334 c.c.. Pertanto, sebbene l'art. 4, comma 7 del codice deontologico non preveda testualmente l’invio dell’avviso mediante raccomandata, tale modalità di spedizione (ovvero altro mezzo usualmente riconosciuto e praticato come idoneo a fornire al mittente la prova dell’avvenuta ricezione da parte del destinatario) deve ritenersi funzionale all’esigenza di provare che l’interessato ha effettivamente ricevuto il preavviso, condizione di legittimità del trattamento dei dati relativi all’affidabilità e puntualità nei pagamenti.


WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter