WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Dossier

Istruttoria | Natura | Finanziamento

Collegio di Napoli, 05 maggio 2010, n.317

12 Giugno 2011

L’istruttoria di fido costituisce un atto interno della banca, finalizzato a valutare la generica capacità di credito del cliente o la specifica validità dell’iniziativa da finanziare, in vista della decisione, da assumere secondo regole di vigilanza prudenziale, di concedere, o meno, il credito e della determinazione delle forme tecnico/giuridiche che la concessione del credito può in concreto assumere. Tale valutazione può essere più o meno lunga e complessa, in relazione alle possibili caratteristiche oggettive (del credito) e soggettive (del richiedente). D’altro canto, la decisione di concedere il fido, anche qualora venga comunicata al cliente, non per questo determina il sorgere in capo a quest’ultimo di un diritto di credito, rappresentando appunto un atto destinato, nei suoi effetti organizzativi, soltanto a soggetti posti all’interno della banca ed inidoneo a produrre in capo alla stessa alcun vincolo negoziale.


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05