WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Dossier

Legittimazione passiva | Carta multifunzione (carta di credito e bancomat) | Intermediario gestore

Collegio di Milano, 07 maggio 2010, n.333

12 Giugno 2011

Laddove alla luce della regolamentazione contrattuale vigente fra banca e titolare della carta emerga che il rapporto intercorrente tra l’intermediario emittente, quello gestore ed il titolare della carta possa essere inquadrato come rapporto contrattuale unitario tra il titolare della carta e la banca, nel contesto del quale la separata gestione delle due funzioni (di credito e di debito) rappresenta solo una modalità esecutiva del contratto, deve ritenersi la piena legittimazione passiva da parte dell’intermediario gestore in merito alle contestazioni del cliente inerenti il lato multifunzione/credito della carta (nel caso di specie, dalla documentazione contrattuale emergeva come: il contratto di adesione era stato sottoscritto dal cliente con il solo intermediario gestore; il documento di sintesi, pur contenendo l’indicazione che la funzionalità di “carta di credito” era stata emessa e gestita dall’emittente, era, però, redatto su carta intestata dell’ intermediario gestore; in più di una clausola delle Condizioni generali di contratto veniva disposto che il titolare della carta potesse rivolgersi all’emittente per il tramite dell’ intermediario gestore).


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05