WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Dossier

Responsabilità precontrattuale della banca | Mutuo | Agevolato

Collegio di Roma, 07 aprile 2010, n.207

12 Giugno 2011

Nell’ipotesi in cui, a fronte della convenzione stipulata fra l’intermediario e società gestrice del fondo regionale, la durata del mutuo concesso al cliente con regime agevolato non possa essere inferiore a 15 anni, deve ritenersi contrario ai doveri di corretta informativa precontrattuale il comportamento della banca che, non potendo non conoscere dell’impossibilità di deliberare un finanziamento agevolato alle condizioni originariamente richieste dal cliente (ammortamento decennale), non comunichi tale circostanza allo stesso cliente in anticipo rispetto alla data fissata per il rogito. Il risarcimento del danno dovrà essere liquidato in funzione della differenza tra i maggiori interessi previsti per un mutuo agevolato a 15 anni rispetto a un mutuo decennale, tenuto conto anche del vantaggio derivante al cliente dalla ulteriore decurtazione del tasso accordata dalla banca sul più lungo finanziamento.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter