WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Cessazione materia del contendere | Ravvedimento operoso dell’intermediario

Collegio di Napoli, 12 marzo 2010, n.116

11 Giugno 2011

Laddove il ricorrente, nel proprio ricorso introduttivo all’ABF, si limiti a richiedere la “restituzione delle somme indebitamente trattenute” dall’intermediario, introducendo una richiesta collegata alla “insoddisfazione morale” soltanto in una successiva nota, non pare in dubbio, anche in coerenza con l’orientamento pacifico della giurisprudenza, che il “ravvedimento operoso” dell’Intermediario – il quale, solo dopo la presentazione del ricorso, riconoscendo l’illegittimità delle spese addebitate, provveda alla restituzione delle somme richieste (maggiorate del rimborso dei 20 euro anticipati dal consumatore quali spese per il ricorso) – pur rappresentando una fattispecie estintiva atipica del processo, consente di dichiarare cessata la materia del contendere quale riflesso processuale del venir meno della ragione d’essere sostanziale della lite.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter