WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Dossier

Responsabilità precontrattuale della banca | Mutuo fondiario | Recesso tardivo dalle trattative

Collegio di Roma, 07 aprile 2010, n.202

12 Giugno 2011

Il comportamento della banca che, a fronte della richiesta di concessione di un mutuo fondiario, abbia comunicato al richiedente l’intervenuta delibera positiva, abbia inviato un perito presso il cantiere, abbia fatto aprire un conto corrente di corrispondenza ai fini dello svolgimento del rapporto di mutuo, ben può aver indotto il richiedente, in buona fede, a porre legittima (incolpevole) fiducia sulla prossima (certa) conclusione del contratto di mutuo fondiario, inducendolo ad assumere obbligazioni ulteriori ma, sotto il profilo causale, consequenziali alla conclusione del ridetto mutuo. A fronte di tale comportamento, il recesso dalle trattative da parte della banca appare tardivo (nel caso di specie la banca aveva chiesto al cliente l’apertura del conto corrente ove far confluire la somma di cui al mutuo, e le relative rate restitutorie trascorsi ormai 14 giorni dalla consegna della relazione notarile (ultimo atto procedurale) inducendolo legittimamente a confidare nel prossimo, certo, perfezionamento del contratto).


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05