WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Dossier

Segnalazione | Centrale Rischi | Diritto alla cancellazione

Collegio di Napoli, 29 ottobre 2010, n.1205

22 Giugno 2011

 

Accertato che il trattamento dei dati personali del ricorrente sia avvenuto, a proposito del censimento in C.R., in difetto (almeno) di informazione preventiva, il carattere non iure di questo trattamento rimane tale pur considerando l’apparente assenza di ogni conseguenza pregiudizievole e l’intervenuta estinzione dell’obbligazione principale la cui prestazione di garanzia risultava censita presso C.R., a proposito della quale circostanza basti invocare il diritto alla cancellazione accordato dal Codice della privacy (art. 7) esplicitamente con riguardo altresì a quei dati “di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi”. Ne consegue il diritto personale del ricorrente alla cancellazione dei dati trattati dall’intermediario in violazione di legge.


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Gestione del rischio geopolitico, tra dazi e guerre commerciali


Impatti sul credito bancario e strumenti di mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05