WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Dossier

Assegno bancario | Accredito salvo buon fine | Restituzione insoluto

Collegio di Milano, 23 settembre 2010, n.965

6 Luglio 2011

 

La clausola dell’estratto del Foglio informativo il quale in merito al versamento in conto di assegni bancari prevede che “L’importo […] viene accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine ed è disponibile appenda decorsi i termini indicati nelle ‘Condizioni economiche – Sezione Conto Corrente’ […]”, implica la facoltà per la banca di consentire al correntista un prelevamento ancor prima di aver effettuato l’incasso dell’assegno, restando tuttavia impregiudicato il diritto della stessa di procedere al riaddebito ove l’incasso non vada comunque a buon fine. Sotto questo profilo, non sembra che il correntista possa, in linea di principio, dolersi di una messa a disposizione del denaro prima dell’incasso dell’assegno, essendo tale risultato, almeno di regola, positivo per i suoi interessi. D’altra parte, non sembra ragionevole sostenere che la banca, in quanto mandataria per la negoziazione, debba, in via generale, farsi carico del danno derivante dal mancato pagamento di un assegno accreditato salvo buon fine, con ingiusto arricchimento del presentatore dell’assegno stesso. Né sembra ragionevole dolersi del fatto che la banca non abbia attuato la forma di negoziazione del c.d. “dopo incasso”, in quanto la deroga a tale sistema appare come una concessione favorevole al cliente, posto che il “dopo incasso” comporta, oltre al mancato accredito sul conto del relativo importo, l’addebito di commissioni.


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05