WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Risarcibilità del danno da investimento determinato dalla falsa rappresentazione della realtà contabile sociale

18 Settembre 2015

Giulia Terranova, dottoranda in diritto privato comparato, Università Statale di Milano

Tribunale di Milano, 4 dicembre 2014

Con la sentenza del 4 dicembre 2014, il Tribunale di Milano ha stabilito che è risarcibile il danno subito da un azionista perché indotto dalla società ad acquistare le relative partecipazioni a causa della diffusione di informazioni non veritiere sulle sue condizioni patrimoniali.

Le condizioni per la configurabilità di siffatto danno consisterebbero, in primo luogo, nella sussistenza di una falsa rappresentazione della realtà contabile sociale tale da ingenerare una sovrastima del valore delle azioni nel mercato e, in particolare, negli investitori, i quali, peraltro, non si fondano solo sulle dichiarazioni sociali ma su una serie di informazioni, tra le quali i corsi di borsa; in secondo luogo, che dette informazioni siano idonee ad influenzare il valore di mercato degli strumenti partecipativi; e, infine, che l’acquirente sia stato determinato all’acquisto a causa delle false dichiarazioni sociali.


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter