Società
10/10/2011
La Consob ha pubblicato un documento di consultazione avente ad oggetto le modifiche al Regolamento Emittenti volte a dare attuazione all’art. 123-ter del TUF in materia di trasparenza delle remunerazioni degli amministratori di società quotate.
L’art. 123-ter del TUF prevede ...
Finanza
09/10/2011
Dopo due settimane dalla nomina da parte del Consiglio di Stato, la Direttrice Generale del MEF Maria Cannata lascia la consulenza tecnica sul caso tra Pisa e Dexia-Depfa. Emergere un conflitto di interessi per aver “sottoscritto direttamente contratti di swap con le banche coinvolte”....
Attualità
07/10/2011
Fitch declassa il rating di lungo termine dell’Italia portandolo da A+ da AA- con outlook negativo. La decisione fa seguito a quelle già prese dalle altre due agenzie Standard & Poor’s e Moody’s.
Il downgrade, si legge nella nota dell’agenzia, riflette la crisi...
Confidi
07/10/2011
La domanda di garanzie da parte delle imprese, dei privati e del settore pubblico, è in continua crescita.
In Italia, oltre alle banche e dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del d.lgs. n. 385/1993 (Testo Unico bancario) assoggettati ...
Autorità di Vigilanza
07/10/2011
L’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ha sollevato all’ISVAP alcune problematiche interpretative in merito al Regolamento n. 38 del 3 giugno 2011, avente ad oggetto nuove disposizioni concernenti la costituzione e l’amministrazione delle gestioni separate d...
Credito
06/10/2011
Nel corso della sua ultima conferenza stampa da governatore della BCE, Jean-Claude Trichet ha annunciato la volontà banca centrale europea di lasciare invariati all’1,5% i tassi di interesse area euro.
La decisione, presa stamattina dal consiglio direttivo della stessa banca central...
Antiriciclaggio
06/10/2011
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 05 ottobre, il Decreto del 28 settembre 2011 con cui il Ministero dell’economia e delle Finanze ha individuazione gli Stati extracomunitari ed i territori stranieri che impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla direttiva 2005/60/CE in...
Credito
06/10/2011
Stando ai dati pubblicati dall’ABI il 64% degli istituti italiani (erano il 23% nel 2002) dispone ormai di una struttura dedicata alla comunicazione “in house”.
Il Rapporto 2011 su “La comunicazione interna delle banche italiane”, realizzato dall’ABI in collab...
Attualità
05/10/2011
Sulla scia di quanto già fatto da Standard&Poor's, l'agenzia Moody's ha tagliato il rating dell'Italia, diminuendolo da Aa2 ad A2. L'outlook (le prospettive) è negativo.
In una nota Moody's ha spiegato il downgrade evidenziando:
1) l'aumento s...
Autorità di Vigilanza
05/10/2011
Il 1 ottobre scorso la Banca d'Italia, nella persona del Dott. Corrado Baldinelli, Capo del Servizio Supervisione Intermediari Specializzati, è intervenuta in un convegno ad Ischia sul tema della "Sostenibilità del modello Confidi alla luce della riforma del Testo Unico Banc...