Principi contabili e bilancio
04/02/2021
Pubblicate le nuove liste di controllo Assirevi, relative a bilanci d’esercizio e consolidati.
In particolare, le nuove liste hanno ad oggetto:
le informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come...
Banche e intermediari finanziari
04/02/2021
Nel susseguirsi delle misure emergenziali rivolte a sostenere l’economia, uno spazio di assoluto rilievo hanno assunto le agevolazioni fiscali disciplinate dal c.d. Decreto Rilancio.
Tra le maggiori novità, la possibilità di cedere il relativo credito d’imposta in favore di banche ed i...
Mercati finanziari e sistemi di pagamento
04/02/2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di requisiti di trasparenza e struttura dei mercati.
In particolare, l’aggiornamento riguarda:
la classificazione delle operazioni...
Attualità
04/02/2021
Grande partecipazione al WebSeminar di ieri organizzato da questa Rivista in materia di informativa ESG (Environmental, Social and Governance) come previsto dal Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR - Sustainable Finance Disclosure Regulation).
L’evento è stato l’occasione per approfondire c...
Prodotti finanziari assicurativi
04/02/2021
Le tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) relativamente al documento contenente le informazioni chiave (KID) per i prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (PRIIPs)....
Finanza, Trasparenza
03/02/2021
L’ESMA ha pubblicato il proprio rapporto annuale in materia di requisiti di trasparenza dei gestori del mercato e delle imprese di investimento che gestiscono una sede di negoziazione, così come previsto dagli artt. 4(4), 9(2), 7(1) e 11(1) del Regolamento (UE) 600/2014 sui mercati degli stru...
Finanza
03/02/2021
L’ESMA ha pubblicato le nuove Q&A sul reporting delle operazioni di finanziamento tramite titoli ai sensi del Regolamento (EU) 2015/2365 (SFTR).
Le domande e risposte forniscono chiarimenti sui seguenti aspetti:
segnalazione di eventi non debitamente comunicati secondo le tempistiche prev...
Emittenti
03/02/2021
L’ESMA ha pubblicato le nuove Q&A concernenti il regime del Regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato (c.d. Regolamento prospetto).
Le domande e risposte forniscon...
Finanza
03/02/2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR).
In particolare, la nuova Q&A, rivolta ai repertori di dati sulle negoziazioni, chiarisce ...
Finanza, Vigilanza bancaria e finanziaria
03/02/2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica al regolamento delegato (UE) n. 272/2012 relativo alle commissioni addebitate alle agenzie di rating del credito (CRA).
Il documento in consultazione contiene proposte volte a garantire che le commissioni di vigilanza addebit...