La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
www.dirittobancario.it

Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione

LE NUOVE DISPOSIZIONI BANCA D’ITALIA

17 Gennaio
2019
14:30 - 18:00
Corso in presenza
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione
17 Gennaio 2019
14:30 - 18:00
Corso in presenza
Corso in presenza

Condividi su Linkedin
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione
17 Gennaio 2019
14:30 - 18:00
Corso in presenza
Corso in presenza

Condividi su Linkedin

Leggi il programma

Obiettivi
I corsi executive sono concepiti per operatori e professionisti di impresa che vogliono approfondire tematiche di dettaglio nel capo economico e giuridico legate al mondo degli affari.

Destinatari
I corsi sono strutturati a numero programmato con un massimo di 12 partecipanti. La priorità è determinata dal completamento della procedura di iscrizione.

Durata
La sessione del corso è pomeridiana, dalle 14:30 alle 18:00.

Metodologia
La discussione e analisi delle tematiche, e delle ulteriori questioni connesse che dovessero emergere durante la trattazione, avviene tramite un tavolo interattivo e integrato in cui i partecipanti potranno intervenire in tempo reale. I lavori saranno coordinati da due relatori (dotati entrambi di esperienza pratica e conoscenza teorica sugli argomenti trattati), di estrazione sinergica e complementare, in modo che l’esame delle aree critiche della nuova disciplina possa seguire un filo conduttore ma, al contempo, concentrarsi sulle aree di maggiore interesse per i partecipanti.

Docenti

Guido Cutillo
Economista esperto di gestione d’impresa e governance in particolare in società finanziarie e quotate. Nella sua attività professionale supporta i consigli di amministrazione e le direzioni generali di numerose società nel miglioramento dei processi gestionali e di governo d’impresa e nella progettazione di sistemi retributivi e di incentivazione. Partner EY, è fondatore e responsabile dell’Osservatorio di Executive Compensation e Corporate Governance, Presidente di AICAS e docente in diversi master post universitari. È autore di numerosi libri e articoli sul tema dell’organizzazione e gestione d’impresa.

Andrea Sacco Ginevri
Titolare dell’abilitazione scientifica nazionale allo svolgimento delle funzioni di Professore Ordinario in Diritto dell’Economia, è Professore Straordinario di Diritto Commerciale all’Università Leonardo da Vinci di Pescara-Chieti. Partner dello Studio Chiomenti, è esperto in materia corporate e in operazioni di M&A, con particolare focus su quelle riguardanti società quotate, banche, assicurazioni e altri soggetti vigilati.

Informazioni utili

Sede
Copernico Isola for S32
Via Filippo Sassetti, 32
20124 Milano MI

Ulteriori informazioni
FORMAZIONE FINANZIATA
In qualità di ente di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, Bancaria Consulting s.r.l. è abilitato ad organizzare corsi finanziabili attraverso Fondi Paritetici Interprofessionali.

Per ogni ulteriore informazione scrivi a:
formazione@dirittobancario.it
o chiama il numero di telefono 0445 1748632

Modalità di iscrizione

Ai fini della partecipazione inviare il Modulo di iscrizione a mezzo fax o e-mail ai riferimenti ivi indicati. Dell’avvenuta iscrizione verrà data conferma scritta tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato nello stesso Modulo. Seguirà il pagamento anticipato della quota. L’iscrizione è subordinata al rispetto del numero massimo di posti disponibili.

Hai qualche domanda?

È possibile iscriversi cliccando sul tasto “Acquista online” nella pagina dedicata al corso, seguendo le istruzioni indicate.
In alternativa, si può compilare il modulo di iscrizione (scaricabile sempre dalla pagina del corso) e inviarlo via e-mail all’indirizzo: formazione@dirittobancario.it.

Per le iscrizioni online sono disponibili due opzioni: bonifico bancario o carta di credito.
Se si sceglie il bonifico, è sufficiente completare l’iscrizione e procedere con il pagamento. In caso di pagamento con carta di credito, è possibile effettuarlo direttamente online seguendo le indicazioni.
Per le iscrizioni tramite modulo cartaceo è prevista solo la modalità bonifico bancario.

I nostri webinar si svolgono nella Piattaforma Zoom e non è necessario scaricare l’applicazione per accedere. Qualche giorno prima del corso verrà inviato il link personalizzato di accesso diretto all’aula.

Sì, al termine di ciascun webinar viene inviato a ogni partecipante un attestato di partecipazione.

Tutti gli atti del webinar che siano utilizzati dai relatori sono condivisi con i partecipanti.
Gli stessi verranno poi caricati anche sulla banca dati DB Premium, che raccoglie tutti gli atti dei corsi svolti.