WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo
www.dirittobancario.it

Cartolarizzazione di crediti immobiliari e cartolarizzazione di immobili

LE NUOVE OPERATIVITÀ DEL SETTORE REAL ESTATE

2 Ottobre
2019
14:30 - 18:00
Cartolarizzazione di crediti immobiliari e cartolarizzazione di immobili
2 Ottobre 2019
14:30 - 18:00

Condividi su Linkedin
Cartolarizzazione di crediti immobiliari e cartolarizzazione di immobili
2 Ottobre 2019
14:30 - 18:00

Condividi su Linkedin

Leggi il programma

Obiettivi

I corsi executive sono concepiti per operatori e professionisti di impresa che vogliono approfondire tematiche di dettaglio nel capo economico e giuridico legate al mondo degli affari.

Destinatari

I corsi sono strutturati a numero programmato con un massimo di 10 partecipanti. La priorità è determinata dal completamento della procedura di iscrizione.

Durata

La sessione del corso è pomeridiana, dalle 14:30 alle 18:00.

Metodologia

La discussione e analisi delle tematiche, e delle ulteriori questioni connesse che dovessero emergere durante la trattazione, avviene tramite un tavolo interattivo e integrato in cui i partecipanti potranno intervenire in tempo reale. I lavori saranno coordinati da due relatori (dotati entrambi di esperienza pratica e conoscenza teorica sugli argomenti trattati), di estrazione sinergica e complementare, in modo che l’esame delle aree critiche della nuova disciplina possa seguire un filo conduttore ma, al contempo, concentrarsi sulle aree di maggiore interesse per i partecipanti.

Oggetto del corso

Il recente “Decreto Crescita” interviene nuovamente sulla disciplina italiana della cartolarizzazione (L. 130/99). Da un lato, si rende oggi operativamente perseguibile la prospettiva di veicoli “tipo ReoCo” destinati a consentire l’efficace perseguimento di strategie di repossession di asset immobiliari nell’ambito di operazioni di gestione attiva e “valorizzazione” di crediti deteriorati con sottostante immobiliare; dall’altro, viene prevista una rivoluzionaria “cartolarizzazione immobiliare” che dischiude prospettive sin qui inesplorate di utilizzo dello schema della cartolarizzazione nel settore privato del real estate. Da qui nasce l’iniziativa di un confronto tra specialisti e operatori del settore per una prima valutazione delle novità legislative che – pur innanzi alle molteplici problematiche di corretto inquadramento giuridico che esse presentano – lasciano comunque intravvedere interessanti e inediti modelli di operatività.

Docenti

• Francesco Assegnati, Partner, CBA
• Paolo Carriere, Of Counsel, CBA; Professore a contratto di diritto commerciale, Università Bocconi
• Michele Citarella, Partner, CBA
• Enrico Mazzoletti, Notaio, Studio Notarile Giacosa e Mazzoletti

Informazioni utili

Sede
Copernico Isola for S32
Via Filippo Sassetti, 32
20124 Milano MI

Ulteriori informazioni
FORMAZIONE FINANZIATA
In qualità di ente di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, Bancaria Consulting s.r.l. è abilitato ad organizzare corsi finanziabili attraverso Fondi Paritetici Interprofessionali.

Per ogni ulteriore informazione scrivi a:
formazione@dirittobancario.it
o chiama il numero di telefono 0445 1748632

Modalità di iscrizione

Ai fini della partecipazione inviare il Modulo di iscrizione a mezzo fax o e-mail ai riferimenti ivi indicati. Dell’avvenuta iscrizione verrà data conferma scritta tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato nello stesso Modulo. Seguirà il pagamento anticipato della quota. L’iscrizione è subordinata al rispetto del numero massimo di posti disponibili.

Hai qualche domanda?

È possibile iscriversi cliccando sul tasto “Acquista online” nella pagina dedicata al corso, seguendo le istruzioni indicate.
In alternativa, si può compilare il modulo di iscrizione (scaricabile sempre dalla pagina del corso) e inviarlo via e-mail all’indirizzo: formazione@dirittobancario.it.

Per le iscrizioni online sono disponibili due opzioni: bonifico bancario o carta di credito.
Se si sceglie il bonifico, è sufficiente completare l’iscrizione e procedere con il pagamento. In caso di pagamento con carta di credito, è possibile effettuarlo direttamente online seguendo le indicazioni.
Per le iscrizioni tramite modulo cartaceo è prevista solo la modalità bonifico bancario.

I nostri webinar si svolgono nella Piattaforma Zoom e non è necessario scaricare l’applicazione per accedere. Qualche giorno prima del corso verrà inviato il link personalizzato di accesso diretto all’aula.

Sì, al termine di ciascun webinar viene inviato a ogni partecipante un attestato di partecipazione.

Tutti gli atti del webinar che siano utilizzati dai relatori sono condivisi con i partecipanti.
Gli stessi verranno poi caricati anche sulla banca dati DB Premium, che raccoglie tutti gli atti dei corsi svolti.