WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo
www.dirittobancario.it

IDD: le nuove regole Consob e Ivass su POG e IBIPs

Entrata in vigore 31 marzo 2021

30 Ottobre
2020
09:00 - 17:30
Zoom Meeting
IDD: le nuove regole Consob e Ivass su POG e IBIPs
30 Ottobre 2020
09:00 - 17:30
Zoom Meeting
Zoom Meeting

Condividi su Linkedin
IDD: le nuove regole Consob e Ivass su POG e IBIPs
30 Ottobre 2020
09:00 - 17:30
Zoom Meeting
Zoom Meeting

Condividi su Linkedin

Abstract

Il WebSeminar analizza le nuove norme Consob ed IVASS di attuazione delle direttiva IDD incidenti sui requisiti di governo e controllo dei prodotti assicurativi (POG) e sulla distribuzione di prodotti di investimento assicurativi (IBIPs).

Leggi il programma

Presiede e coordina: Filippo Sartori, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università di Trento

  • Le novità derivanti dal nuovo Regolamento 45 IVASS e Regolamento Intermediari Consob sui prodotti di investimento assicurativi (IBIP) in tema di product governance e target market
    Pierpaolo Marano, Professore Associato di Diritto Commerciale e di Diritto delle Assicurazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore; Senior Legal Of Counsel, PWC – TLS
  • L’approvazione del prodotto
    Cristina Rustignoli, General Counsel Generali Country Italy e Global Business Line, Generali Italia
  • La definizione del mercato di riferimento effettivo
    Emanuele Grippo, Partner, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
  • Gli impatti operativi e di modello della nuova normativa sui prodotti IBIPs
    Roberto Arosio, Responsabile Investimenti e Wealth Management, Banca Aletti

Presiede e coordina: Michele Siri, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Genova

  • Le novità derivanti dal nuovo regolamento Intermediari Consob sui prodotti di investimento assicurativi (IBIP)
    Michele Siri, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Genova
  • Sinergie e divergenza tra il nuovo regime IDD e quello MiFID
    Simone D’Ippolito, Group Wealth Regulatory Business Manager, Gruppo Credem
  • Le novità derivanti dalle modifiche integrative ai regolamenti IVASS 24 (reclami), 40 (distribuzione) e 41 (informativa e pubblicità)
    David Marino, Partner, DLA Piper; Chiara Cimarelli, Legal Director, DLA Piper
  • I riflessi e le opportunità dei nuovi framework regolamentari CONSOB ed IVASS sui livelli di servizio e business, ivi compreso il modello bancassurance
    Stefano Frazzoni, Partner, Prometeia

Informazioni utili

Sede
Il Seminario sarà svolto a distanza in modalità Zoom meeting. I docenti saranno collegati in videoconferenza e i partecipanti potranno interagire a voce in tempo reale per sottoporre eventuali quesiti.

Ulteriori informazioni
FORMAZIONE FINANZIATA
In qualità di ente di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, Bancaria Consulting s.r.l. è abilitato ad organizzare corsi finanziabili attraverso Fondi Paritetici Interprofessionali.

Per ogni ulteriore informazione scrivi a:
formazione@dirittobancario.it
o chiama il numero di telefono 0445 174863

Modalità di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona con il ricevimento a mezzo fax o e-mail del “Modulo di iscrizione” e della ricevuta di pagamento anticipato. Il pagamento anticipato, da eseguirsi a mezzo bonifico bancario alla coordinate indicate nella brochure. Dell’avvenuta iscrizione verrà data conferma scritta tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato nella scheda di iscrizione.

Hai qualche domanda?

È possibile iscriversi cliccando sul tasto “Acquista online” nella pagina dedicata al corso, seguendo le istruzioni indicate.
In alternativa, si può compilare il modulo di iscrizione (scaricabile sempre dalla pagina del corso) e inviarlo via e-mail all’indirizzo: formazione@dirittobancario.it.

Per le iscrizioni online sono disponibili due opzioni: bonifico bancario o carta di credito.
Se si sceglie il bonifico, è sufficiente completare l’iscrizione e procedere con il pagamento. In caso di pagamento con carta di credito, è possibile effettuarlo direttamente online seguendo le indicazioni.
Per le iscrizioni tramite modulo cartaceo è prevista solo la modalità bonifico bancario.

I nostri webinar si svolgono nella Piattaforma Zoom e non è necessario scaricare l’applicazione per accedere. Qualche giorno prima del corso verrà inviato il link personalizzato di accesso diretto all’aula.

Sì, al termine di ciascun webinar viene inviato a ogni partecipante un attestato di partecipazione.

Tutti gli atti del webinar che siano utilizzati dai relatori sono condivisi con i partecipanti.
Gli stessi verranno poi caricati anche sulla banca dati DB Premium, che raccoglie tutti gli atti dei corsi svolti.