Il 26 luglio 2023 sono state pubblicate le nuove linee guida del COMI (Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori istituto dalla Consob) che definiscono criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti informativi.
Come evidenziato nel comunicato stampa del 26 luglio scorso, Consob supporta l’adozione delle Linee guida COMI da parte del più ampio numero possibile di operatori, al fine di semplificare il confronto in fase di scrutinio dei prospetti informativi, contribuendo ad accelerare i tempi di approvazione.
Le linee guida muovono dalla distinzione tra le tre tipologie di Prospetto Standard (per offerta al pubblico e quotazione di azioni su mercati regolamenti), di Base (per offerte secondarie quali aumenti di capitale e passaggio da mercato non regolamentato a mercato regolamentato) e di Debito (per offerte al pubblico e di quotazioni di titoli di debito bancari e corporate).
Tuttavia, pur enfatizzando per ciascuno i profili di peculiarità, le Linee guida affrontano in modo analogo gli elementi comuni, definendo una guida organica ed unitaria per la redazione del prospetto informativo.
Il seminario è dedicato all’analisi dei maggiori punti di attenzione, al fine di orientare gli operatori nelle scelte e nelle modalità redazionali funzionali alla semplificazione dei prospetti.
Tematiche oggetto di attenzione e discussione
- Le Linee guida COMI per la semplificazione dei prospetti
- Rilevanza e specificità delle informazioni rispetto all’emittente ed ai titoli offerti
- Le modifiche al prospetto nella proposta europea di Listing act
- I prospetti considerati: Standard, Semplificato e di Debito
- Semplificazione e revisione nella redazione del prospetto: indicazioni operative
- La selezione dei fattori di rischio da considerare
- La descrizione dei fattori di rischio
- Le informazioni rilevanti sulle attività aziendali
- Le informazioni sul governo societario
- Parti correlate: operazioni significative e principali contratti
- Le informazioni finanziarie
- La corretta selezione dei Contratti “rilevanti”
- Le informazioni su impegni, rischi e impatti dei Contratti “rilevanti”
- Le informazioni sui titoli con particolare riguardo al Prospetto di Debito
- Altre informazioni considerate nelle Linee guida