www.dirittobancario.it
DB Formazione

Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI per la semplificazione

24 Ottobre 2023
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 3 OTTOBRE
09:00 - 13:00
Corso live
€370,00
IVA ESCLUSA €450,00€

1. Leggi il programma

Il 26 luglio 2023 sono state pubblicate le nuove linee guida del COMI (Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori istituto dalla Consob) che definiscono criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti informativi.

Come evidenziato nel comunicato stampa del 26 luglio scorso, Consob supporta l’adozione delle Linee guida COMI da parte del più ampio numero possibile di operatori, al fine di semplificare il confronto in fase di scrutinio dei prospetti informativi, contribuendo ad accelerare i tempi di approvazione.

Le linee guida muovono dalla distinzione tra le tre tipologie di Prospetto Standard (per offerta al pubblico e quotazione di azioni su mercati regolamenti), di Base (per offerte secondarie quali aumenti di capitale e passaggio da mercato non regolamentato a mercato regolamentato) e di Debito (per offerte al pubblico e di quotazioni di titoli di debito bancari e corporate).

Tuttavia, pur enfatizzando per ciascuno i profili di peculiarità, le Linee guida affrontano in modo analogo gli elementi comuni, definendo una guida organica ed unitaria per la redazione del prospetto informativo.

Il seminario è dedicato all’analisi dei maggiori punti di attenzione, al fine di orientare gli operatori nelle scelte e nelle modalità redazionali funzionali alla semplificazione dei prospetti.


Tematiche oggetto di attenzione e discussione

  • Le Linee guida COMI per la semplificazione dei prospetti
  • Rilevanza e specificità delle informazioni rispetto all’emittente ed ai titoli offerti
  • Le modifiche al prospetto nella proposta europea di Listing act
  • I prospetti considerati: Standard, Semplificato e di Debito
  • Semplificazione e revisione nella redazione del prospetto: indicazioni operative
  • La selezione dei fattori di rischio da considerare
  • La descrizione dei fattori di rischio
  • Le informazioni rilevanti sulle attività aziendali
  • Le informazioni sul governo societario
  • Parti correlate: operazioni significative e principali contratti
  • Le informazioni finanziarie
  • La corretta selezione dei Contratti “rilevanti”
  • Le informazioni su impegni, rischi e impatti dei Contratti “rilevanti”
  • Le informazioni sui titoli con particolare riguardo al Prospetto di Debito
  • Altre informazioni considerate nelle Linee guida

2. Docenti

Paola Lucantoni (Chairman)

Professore Associato di Diritto dei Mercati Finanziari, Università di Roma “Tor Vergata”

Relatore Consob

in attesa di definitiva conferma (*)

 

(*) La relazione è svolta a titolo personale e non impegna in alcun modo l’Istituto di appartenenza

Michele Crisostomo

Componente del COMI; Partner, Cappelli RCCD

Federico Morelli

Partner, Cappelli RCCD

Mara Biscaro

Partner, Capital Market & Accounting Advisory Group, PWC; Gruppo di ricerca sul Capital Market, ASSIREVI

Riccardo Quagliana

Responsabile Direzione Group General Counsel, Banca Monte dei Paschi di Siena

3. Informazioni utili

Sede
Il Seminario sarà svolto a distanza in modalità Zoom meeting. I docenti saranno collegati in videoconferenza e i partecipanti potranno interagire a voce in tempo reale per sottoporre eventuali quesiti.

Ulteriori informazioni
FORMAZIONE FINANZIATA
In qualità di ente di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, Bancaria Consulting s.r.l. è abilitato ad organizzare corsi finanziabili attraverso Fondi Paritetici Interprofessionali.

Per ogni ulteriore informazione scrivi a:
formazione@dirittobancario.it
o chiama il numero di telefono 0445 1748632

4. Modalità di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona mediante la procedura di acquisto online o con il ricevimento a mezzo fax o e-mail del “Modulo di iscrizione” e della ricevuta di pagamento anticipato. Il pagamento anticipato, da eseguirsi a mezzo bonifico bancario alla coordinate indicate nel programma. Dell’avvenuta iscrizione verrà data conferma scritta tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione.

€370,00
IVA ESCLUSA €450,00€
Iscriviti alla nostra Newsletter