Risk management
19/04/2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi i risultati della propria analisi mirata dei modelli interni (targeted review of internal models, TRIM) utilizzati dalle banche per calcolare le attività ponderate per i rischi di credito, di mercato e di controparte.
Scopo dell’analisi è qu...
Fiscalità generale
19/04/2021
Con Risposta n. 237 del 9 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato un quesito relativo alla possibilità che una riserva netta iscritta dalla società istante in sede di prima applicazione del principio contabile internazionale IFRS 9, costituisca una variazione in aumento della base...
Pubblica amministrazione
19/04/2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2021, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196), nonché la Relaz...
Vigilanza bancaria e finanziaria
16/04/2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/622 della Commissione del 15 aprile 2021 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione della Direttiva 2014/59/UE (Bank Recovery and Resolution Directive o BRRD) per quanto riguar...
Requisiti patrimoniali
16/04/2021
L’EBA ha pubblicato la proposta finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di metodi di consolidamento prudenziale ai sensi dell’art. 18(9) del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), che specificano in particolare le condizioni in base alle quali il consolidamento viene e...
Contratti pubblici
16/04/2021
Pubblicato oggi il comunicato presidenziale del 23 marzo 2021 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), recante chiarimenti in merito a problematiche applicative dell’articolo 106, comma 12, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici).
In particolar...
Crisi di impresa
16/04/2021
Pubblicato il decreto del 9 marzo 2021 del Ministero dello sviluppo economico d’intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali che riorganizza le funzioni e la composizione della Struttura per le crisi d’impresa.
La Struttura per la crisi d’impresa ha il compito di su...
Profili processuali
16/04/2021
Pubblicata nei giorni scorsi la Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte Suprema di Cassazione relativa ai provvedimenti pubblicati a febbraio 2021.
La Rassegna, curata dall’Ufficio del massimario e del ruolo riporta le massime (con i relativi riferimenti normativi e i preceden...
Controlli interni
15/04/2021
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Michal Bobek, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-911/19, in cui la Corte è chiamata, tra l’altro, a pronunciarsi in merito alla validità delle Linee guida EBA sui dispositivi di governance e di controllo sui prodotti banc...
Antitrust e concorrenza
15/04/2021
L’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea, Giovanni Pitruzzella, ha espresso oggi le proprie conclusioni nella Causa C‑882/19 favorevoli alla possibilità per un giudice nazionale di condannare una società controllata a risarcire i danni provocati...